Archivi del giorno: mercoledì, 24 febbraio 2010

L’ironia abusata

Gli esempi di pessima comunicazione politica che abbiamo visto ieri confermano, per l’ennesima volta, l’abuso che sui media oggi si fa della parola «ironia».

L’ironia è una figura retorica complessa, raffinata. Ma tutti vi si aggrappano senza sapere davvero cosa sia, e lo fanno quasi a casaccio, spesso per scusarsi di una gaffe o fingere che ci fosse chissà quale proposito intelligente e irrisorio dietro a comportamenti in realtà grossolani e volgari.

Per sapere tutto sull’ironia, ti consiglio il libro di Marina Mizzau, L’ironia. La contraddizione consentita, Feltrinelli, Milano, 1984. Purtroppo non è più acquistabile, ma lo trovi nelle migliori biblioteche civiche e universitarie.

Nel frattempo puoi collegare il post di ieri a ciò che avevo detto sull’abuso della parola «ironia» nella puntata del 2 dicembre 2009 della trasmissione Fahrenheit condotta da Loredana Lipperini. Sono solo 3’25”.