Ho ritrovato la prima apparizione televisiva di Silvio Berlusconi, un’intervista che gli fece Enzo Biagi e andò in onda il 4 febbraio 1986. Prenditi 15 minuti e guardala attentamente. Ne vale la pena.
In quasi venticinque anni i tratti fondamentali del suo stile comunicativo non sono affatto cambiati. Era già così prima di «scendere in campo»: sul piano espressivo, il sorriso suadente, la gestualità delle braccia, l’abito impeccabile; sul piano dei contenuti, l’amore per il Milan, il superomismo, lo stacanovismo, l’appello alla «gente» e al «buon senso», inclusa una battuta, giusto all’inizio per guadagnarsi subito il consenso, sul fatto che «le belle donne costano molto».
Prima parte
Seconda parte