Semplificare informazioni specialistiche di qualunque ambito – scientifico e umanistico – per renderle immediatamente comprensibili ai non addetti ai lavori, è compito laborioso e difficile. Per affrontarlo degnamente occorrono anni di studio e pratica.
I giornalisti sono in genere molto bravi a semplificare. Tuttavia, non sono sempre altrettanto bravi a semplificare le informazioni scientifiche senza distorcerle a volte in modo anche grave. Se alle loro deformazioni si aggiungono il passa parola e un pizzico di allarmismo, la frittata è fatta.
A questo proposito ho ricevuto da Micol – che ringrazio – una deliziosa vignetta che illustra «The Science News Cycle», tratta da Phdcomics.com (clic per ingrandire):