Dopo la T-Mobile Dance del 15 gennaio 2009 alla Liverpool Street Station di Londra, dopo il gigantesco karaoke organizzato il 30 aprile 2009, sempre a Londra in Trafalgar Square (vedi Karaoke e balli per tutti), il 27 ottobre T-Mobile UK – localizzazione inglese di una delle più grandi multinazionali di telefonia mobile – ha organizzato un’altra azione di guerrilla marketing: il «T-Mobile Welcome Back».
Un gruppo di cantanti professionisti hanno dato il benvenuto ai passeggeri in arrivo al terminal 5 dell’aeroporto di Heathrow coinvolgendoli in una sorta di musical a cappella davvero ben confezionato.
L’azione è stata poi accompagnata dall’apertura di un profilo Facebook, dove si trovano curiosità, fotografie, informazioni sul backstage, ma soprattutto si possono seguire e conoscere meglio i cantanti – bravissimi – che hanno realizzato la performance.
Con quest’operazione T-Mobile UK conferma il suo primato – per professionalità, risorse, originalità – nel guerrilla marketing attuale. Ma conferma, soprattutto, come il guerrilla non abbia ormai più nulla a che vedere con i bassi costi e la spontaneità delle sue origini, che ancora molti libri e uomini di marketing millantano.
Spero solo che d’ora in poi gli imitatori non ci tormentino con i musical improvvisati, come ancora stanno facendo con i balletti che, sulla scia della T-Mobile Dance, spuntano in ogni dove (vedi Di cosa parliamo quando parliamo di flash mob?).
The T-Mobile Welcome Back: