Sempre a caccia di pubblicità interessanti, che propongano uno sguardo vivace e vario su generi, genti e generazioni – secondo le indicazioni che avevo dato QUI – Margherita, studentessa al secondo anno di Scienze della comunicazione, mi segnala uno spot che Volkswagen fece uscire nel 2005 per il mercato norvegese. Lo commenta così:
«Lo spot mi piace perché riduce la differenza tra generazioni, mettendo in evidenza il fatto che è sempre possibile confrontarsi e cambiare qualcosa (ad esempio una canzone) senza litigare.
Ritrae la “nuova generazione” come un continuo di quella passata, non come qualcosa di lontano e fastidiosamente opposto, come invece spesso accade.
Insomma, le generazioni passano ma Volkswagen resta. 🙂 »
(Purtroppo il canale YouTube su cui si trova lo spot è infestato da altre pubblicità.)
Trovi qui altri esempi positivi di campagne pubblicitarie:
Pubblicità ironiche, interessanti, creative. Belle
Chi ha detto che un bagno deve essere un cesso?
Il fondoschiena: una zona da baciare