Archivi del mese: marzo 2014

I più diffusi cliché pubblicitari in un video

This is a generica brand video

L’azienda Dissolve, che gestisce e commercializza online un vasto repertorio video, ha realizzato – a partire dal testo di Kendra Eash “This is a generic brand video” – uno spot che sintetizza in modo efficace alcuni cliché audiovisivi assai diffusi nella pubblicità contemporanea. Meditate, pubblicitari. Meditate. Continua a leggere

Domani, durante l’Ora della Terra, puoi fare qualcosa di antico ;)

Durex Earth Hour 2014

Lo Earth Hour o Ora della Terra è una mobilitazione mondiale che quest’anno ricorre domani, dalle 20.30 alle 21.30. Partendo dall’azione simbolica di spegnere le luci per un’ora, l’iniziativa vuole richiamare l’attenzione sulla necessità di intervenire contro il riscaldamento globale. Dalla prima edizione del 2007, che ha coinvolto solo la città di Sidney, l’evento si è diffuso in tutto il mondo, lasciando al buio piazze, strade e monumenti come Continua a leggere

Come vincere le elezioni europee

Credo che un segnale chiarissimo sulla direzione da prendere per vincere le elezioni europee, nei limiti in cui contano i sondaggi (ma se ben fatti e ben letti contano, eccome), arrivi ai partiti dai risultati del sondaggio Ipsos che Pagnoncelli ha mostrato martedì sera a Ballarò. Questi: Continua a leggere

Perché Renzi fa tante promesse con tanta sicurezza

In questi giorni si moltiplicano i tentativi di cogliere Renzi in fallo, con relative polemiche: «Il 25 febbraio ha detto che entro 15 giorni avrebbe fatto un decreto per sbloccare i debiti della pubblica amministrazione, poi l’ha rinviato a settembre», «Entro fine marzo doveva spiegare dove avrebbe trovato i soldi per tagliare il cuneo fiscale e mettere i famosi 80 euro in più in busta paga. Siamo al 26 e ancora niente». Ovviamente c’è chi risponde: Continua a leggere

L’harem d’autore di Campari «Red Passion»

È tornato on air nelle ultime settimane lo spot Campari «Red Passion» diretto da Joel Schumacher. Leggi cosa ne dicevamo due anni e due mesi fa, quando uscì la prima volta.

D I S . A M B . I G U A N D O

L’ultimo spot Campari «Red Passion», diretto dal regista Joel Schumacher, ci propone una riflessione sul piacere:

«E se il vero piacere fosse già adesso? Sì, prima che tutto cominci, quando l’atmosfera si carica di promesse e la tua testa di storie da vivere, quando nulla tu può deludere, perché tutto può ancora succedere e tu pregusti un incontro, uno sguardo, l’idea di un finale diverso. In fondo, non è forse vero che l’attesa del piacere è essa stessa il piacere?»

Mi chiedo quale possa mai essere il «finale diverso» che il protagonista pregusta, visto che partecipa alla più scontata festa in maschera simil-settecentesca, nel più scontato scenario di lusso, e visto che, pur sentendosi raffinato come Valmont ne Le relazioni pericolose, in realtà coltiva il sogno più banale che un maschio eterosessuale possa sognare: un harem di donne a sua disposizione.

Pubblicitari, per favore: siamo nel 2012…

View original post 108 altre parole

Hate speech, femminismi, omofobia, quote rosa… e altro

Radio Radicale

Ieri sera ho partecipato alla trasmissione Presi per il Web di Radio Radicale, assieme a Anna Paola Concia, Loredana Lipperini, Vladimir Luxuria, Alessandra Moretti. In apertura Alessandra Moretti ha annunciato la nuova proposta di legge sullo hate speech, con cui il Pd punta a ottenere un sistema immediato e gratuito che permetta in 24 ore (sic!) la rimozione di contenuti offensivi, denigratori e discriminatori dalla rete. Chi rimuove? Come? Perché? Ehm. Mah. Boh. Continua a leggere

Premio Archivio Videoludico per le migliori tesi di laurea sul videogioco

D I S . A M B . I G U A N D O

Premio Archivio Videoludico

L’Archivio Videoludico della Fondazione Cineteca di Bologna, la cattedra di Semiotica dei Nuovi Media del corso di laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università di Bologna e AESVI, con il sostegno di Performer SpA, hanno il piacere di presentare il Premio Archivio Videoludico per le migliori tesi di laurea (triennale, specialistica o magistrale, diploma accademico di primo e secondo livello per le Accademie delle Belle Arti) che abbiano per argomento

View original post 293 altre parole