La televisione è un mezzo obsoleto, si dice. Buona per gli adulti e gli anziani, non per i giovani, si ripete. Men che meno per gli adolescenti, si incalza. Mah. La ricerca “Stili di vita online e offline degli adolescenti in Emilia-Romagna”, condotta dal Corecom Emilia-Romagna (che presiedo da luglio 2013) e dal Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna, in collaborazione con la Società Italiana di Pediatria, mostra una situazione diversa. Continua a leggere
Un blog per studiare fare disfare comunicazione
di Giovanna CosenzaIn libreria e on line
In libreria e online
In libreria e online
Meta
Archivio
COPYLEFT
Cerca nel blog
Blog che seguo
- Adci Blog
- Culture digitali
- Diritto&Internet
- Enciclopedia delle donne
- Fotocrazia
- Il comizietto
- Il mestiere di scrivere
- Il Post
- La Repubblica degli Stagisti
- La voce
- Linkiesta
- Lipperatura
- Lorella Zanardo
- Luca De Biase
- Manteblog
- Minimarketing
- Nuovo e utile
- Phastidio
- Piovono rane
- Pittate d'ogni giorno
- Senza bussola
- Server Donne
- Valigia Blu