Alcuni giorni fa è uscita l’ennesima rilevazione Istat sulla disoccupazione in Italia: nel complesso è salita ancora, passando dal 12,3% di agosto al 12,6% di settembre, ma gli addetti ai lavori vedono comunque segnali di ripresa. Bah. Ogni volta che sento questi numeri non posso fare a meno di ricordare che in Italia percentuali di disoccupazione a due cifre c’erano anche negli anni Ottanta e Novanta. Per essere più precisa, la percentuale passò a due cifre nel 1985 e vi rimase fino al 2000, come spiega Alberto Bagnai, da cui riprendo questa tabella: Continua a leggere
Un blog per studiare fare disfare comunicazione
di Giovanna CosenzaIn libreria e on line
In libreria e online
In libreria e online
Meta
Archivio
COPYLEFT
Cerca nel blog
Blog che seguo
- Adci Blog
- Culture digitali
- Diritto&Internet
- Enciclopedia delle donne
- Fotocrazia
- Il comizietto
- Il mestiere di scrivere
- Il Post
- La Repubblica degli Stagisti
- La voce
- Linkiesta
- Lipperatura
- Lorella Zanardo
- Luca De Biase
- Manteblog
- Minimarketing
- Nuovo e utile
- Phastidio
- Piovono rane
- Pittate d'ogni giorno
- Senza bussola
- Server Donne
- Valigia Blu