Una decina di giorni fa è uscito su Gioia un articolo di Alessandra Di Pietro, contenente fra l’altro uno scambio di battute che abbiamo avuto per telefono, sui divi di Hollywood e del pop internazionale – da Leonardo DiCaprio a Alec Baldwin, da Jay-Z a Antonio Banderas – che, superati i 40, ostentano il grasso addominale, invece di nasconderlo o sforzarsi di eliminarlo in palestra, tanto che la cosiddetta “pancetta” è diventata quasi una moda. Argomento frivolo e vacanziero? In parte sì. Ma le tendenze dello spettacolo si traferiscono subito, come sappiamo, anche alla comunicazione politica, e allora la cosa si fa seria. Penso ad esempio alle rotondità che Matteo Salvini ha ostentato a petto nudo, sul settimanale Oggi, nel dicembre 2014: un Salvini desnudo (come era stato chiamato), sorridente e autoironico serviva ad ammorbidire, appunto, l’immagine della Lega, allontanandola dal celodurismo dei tempi di Umberto Bossi.
Ogni rotondità evoca infatti accoglienza e tenerezza (ti ci puoi adagiare), e sul corpo umano aggiunge maturità (un uomo con un po’ di pancia non è più giovanissimo e magari è pure papà: dad bod si dice in America il fisico maschile arrotondato dall’età). Penso alle nuove opportunità che il grasso addominale di Renzi potrebbe dare oggi alla sua immagine, se cominciasse anche lui a ostentarlo invece di nasconderlo sotto la giacca (hai notato che non si mostra più così spesso in camicia come faceva un paio d’anni fa?). Penso infine alle opportunità che lo sdoganamento di un pizzico di rotondità corporea (giusto un pizzico, niente a che vedere con obesità e problemi di salute) potrebbe offrire alle donne italiane – in politica come nello spettacolo, in pubblico come nel privato – se solo riuscissero a valorizzarla invece di vergognarsene. Chissà.
Puoi scaricare il PDF dell’articolo apparso su Gioia. O leggerlo qua sotto:
Speriamo davvero che si diffonda ad ambo i sessi, e che ci faccia tutti rilassare un po’ di più
Per non incollare quello che ho scritto prima su Facebook, tanto per affrontare l’argomento con un commento da bar, tempo di un caffè, tempo che trova, vorrei sottolineare come il corpo della donna invece, venga analizzato, misurato, ritoccato, in foto, in chirurgia (altro che i maschi non se ne preoccupano). La pancetta di Belen, allora deve essere incinta, allora fa il suo dovere di donna, la vecchia campagna costumi H&M con i corpi digitali, il vecchio video della Dove, perchè la donna, a parte la mamma, non è mai abbastanza perfetta, e invece, poi, dell’uomo si elogia tutto, perchè è papà, quindi fa il suo dovere stando con i figli, e allora non ha tempo per il calcetto, poi alla donna, dopo la gravidanza, viene fotografata, criticata, la pancia, i segni, la tonicità persa o ritrovata. Dato che le donne non si possono mettere in “doppiopetto” almeno che parlino d’altro, e facciano un’analisi, come in questo caso, sui perchè e sulle implicazioni, senza cadere nel gioco perverso, dello “shoot in the foot”, come si dice in inglese, e sparare articoli, certo da ombrellone, ma nocivi come tutte le cose frivole che alimentano la normalità, e le donne continuano a “spararsi” ovviamente, da noi, in italiano, “nelle palle”.
L’ha ribloggato su Elena.
a me sta storia del dadbod pare penosa e ridicola fatta apposta per “coccolare” le insicurezze e il vittimismo di certi maschi..Di Caprio la pancetta ce l’ha tra un film e l’altro, se lo scritturano per un action-movie o per un personaggio maschile belloccio in qualche commedia romantica Di Caprio va in palestra o dal suo personal trainer e la pancetta svanisce ed è giusto che sia così! è giusto! Lo dico contro il mio interesse perchè io non ho la tartaruga addominale, sono normopeso ma un po’ flaccidino (sto facendo cyclette in casa per tonificarmi ma per l’addome non serve, credo) e riconosco che Luca argentero è in linea di massima più fisicamente bello di me. Riconoscere che esistono persone più bellocce di noi (e non parlo solo di gente famosa ma anche del collega di lavoro o il vicino di casa) credo non impedisca a nessun uomo e a nessuna donna di piacersi e anche piacere a qualcuno fisicamente…nella vita di tutti i giorni vediamo che anche uomini e donne, ragazzi e ragazze non bellissimi/e, che non hanno l’addome piatto hanno storie d’amore, hanno una vita sessuale quindi dove sta il problema?
Peraltro ho sempre pensato che un pizzico di rotondità corporea (senza arrivare all’obesità) stia meglio su una donna che su un uomo. E’ solo il mio gusto personale, nessuno si senta offeso
Alec Baldwin c’ha un’età e in più è imbolsito non ha certo smesso di fare film ma (come altri colleghi e colleghe) non fa più gli stessi personaggi che faceva quand’era più giovane ed è giusto.
Io non dico di essere perfetti ma avere troppa pancia è davvero brutto e fa male alla salute.
Pingback: Elogio della pancetta. Se a portarla è un uomo | Elena