Mi scrive Giuliana (nome di fantasia), commentando l’ultimo profumo di Moschino: «Salve Prof, volevo segnalarle una recente campagna di comunicazione. Mi aggiravo in profumeria con “sguardo semiotico”, quando mi sono imbattuta nella nuova fragranza di Moschino, attirata dal packaging. Parlo di Fresh, uno spruzzino di detersivo miniaturizzato contenente un improbabile liquido blu. Per una femminilità casalinga che si possa fondere con la sua attività più tradizionale e stereotipata, le pulizie di casa? Allego l’annuncio stampa».
Cara Giuliana, è vero quel che dici, ma è pur vero che, assieme all’annuncio stampa con Linda Evangelista (celebre top model degli anni ’80 e ’90) intenta a pulire un vetro, assieme alle modelle che sfilano in passerella con i guanti di gomma tipici di chi sta lavando i piatti o i sanitari del bagno, Moschino propone, sempre a forma di spruzzino, anche una cover per iPhone che su Twitter mette in mano a figure maschili. Come dire: «Donna, se per caso ti stai arrabbiando perché ho travestito le mie modelle (e persino Linda Evangelista) da addette alle pulizie, sappi che riservo lo stesso trattamento anche agli uomini».
Una furbata, insomma, perché punta a provocare, ma senza esagerare. Punta a dare fastidio alle persone più refrattarie agli stereotipi di genere, ma ha già pronta in canna la replica politically correct. Lancia il sasso e ritira la mano. E se nasce qualche polemica, ben venga, perché in comunicazione vige la regola «Nel bene o nel male, purché se ne parli». Se invece non nasce nessuna polemica, bene lo stesso: i più troveranno l’idea “ironica”, “divertente”, “irriverente” (basta farsi un giro su internet per verificare che sono questi gli aggettivi più usati in riferimento alla campagna).
Le modelle con la felpa Fresh e i guanti di gomma:
La cover Fresh per iPhone:
Un modello con la cover Fresh per iPhone:
fa senso proprio la confezione e l’idea promozionale, manco se me lo regalano
La confezione del profumo sapeva di “furbata” e strizzatina d’occhio al primo passaggio pubblicitario che ho visto – ma la cover per iPhone fa davvero senso. Sono l’unica che vorrebbe pià usabilità anche per le cover dei cellulari?
Pingback: Moschino, Fresh e la “femminilità casalinga” – Al di là del Buco
Pingback: Profumo Moschino e femminilità | Blog delle donne