Ricevo da Piazza Grande una proposta di tirocinio, che ritengo molto interessante e utile per una tesi di laurea in Scienze della comunicazione che seguirò io come relatrice. Ecco l’offerta:
La redazione del giornale è uno dei progetti di Piazza Grande che si svolge all’interno del condominio laboratorio di comunità Scalo. L’obiettivo è sviluppare una comunità inclusiva e attiva, favorendo la creazione di legami positivi e promuovendo l’uscita dalla condizione di marginalità delle persone senza dimora. La redazione è mista, composta da volontari, da senza dimora, da ospiti del condominio Scalo e da operatori di Piazza Grande.
Durante il tirocinio lo/la stagista parteciperà attivamente alla realizzazione del giornale in tutte le sue componenti: scelta dei temi in redazione e diffusione del prodotto finito, creazione di materiali multimediali, correzione delle bozze e gestione della parte online del giornale (sito, canali social). Inoltre contribuirà all’ampliamento e alla riprogettazione della strategia di comunicazione di Piazza Grande sui social media.
Il lavoro svolto dal/la tirocinante è finalizzato alla tesi di laurea. Se sei interessata/o a questo tirocinio per trasformarlo (anche) in una tesi di laurea, scrivi alla prof. Giovanna Cosenza usando il suo indirizzo mail istituzionale.
Le attività principali che il/la tirocinante andrà a svolgere sono queste:
- partecipazione alle attività della redazione (scelta temi, scrittura articoli);
- ideazione di materiali multimediali per i canali social del giornale;
- gestione della parte online del giornale: creazione di contenuti ad hoc, gestione delle pagine social e aggiornamento del sito;
- creazione di strategie di diffusione del giornale tramite i nuovi media, con l’obiettivo di raccogliere feedback dai destinatari;
- organizzazione di eventi di lancio per il nuovo numero.
Sei perfetta/o per questo ruolo se:
- sei creativa/o;
- ti piace (e sai) scrivere;
- vuoi scoprire il processo che sta dietro alla pubblicazione di un giornale mensile;
- sapresti/vorresti creare materiali multimediali (grafiche, video, animazioni) per pubblicizzare il nuovo numero;
- il mondo dei nuovi media ti incuriosisce;
- vuoi capire come si crea e si organizza una campagna online.
Sede di lavoro. La redazione si ritrova il lunedì in via dello Scalo 23 a Bologna. Il resto delle attività saranno svolte tra via dello Scalo e la sede della cooperativa Piazza Grande in via Stalingrado 97/2.
Buona esperienza,un progetto ottimo.Penso che dopo un simile tirocinio e una tesi di laurea il/la giovane sia adeguatamente preparata per essere assunta da qualsiasi redazione di giornale,di Tv o di uno studio pubblicitario.La via per fare del nuovo
giornalismo sarebbe aperta.