Archivi tag: amministrative 2016

Amministrative: candidati/e, non mandate più mail e messaggini anche durante il silenzio elettorale. Danno fastidio e (forse) aumentano l’astensionismo

Elezioni-amministrative-2016

Come sappiamo, dopo ogni campagna elettorale (anche la più infuocata), il giorno prima e il giorno stesso delle elezioni, i/le candidati/e, i partiti e le coalizioni devono tacere: è il silenzio elettorale, disciplinato da una legge del 1956, che vieta i comizi e le riunioni di propaganda elettorale, diretta o indiretta, in luoghi pubblici o aperti al pubblico, l’affissione di manifesti e, nei giorni destinati al voto, ogni forma di propaganda entro i 200 metri dall’ingresso delle sezioni elettorali. La stessa legge permette, invece, la distribuzione di volantini a mano o nelle buche della posta, le telefonate e la messaggistica personale. È per questo che, nei giorni scorsi, siamo stati sommersi (chi più, chi meno) da mail, sms, messaggini su Whatsapp e Facebook che invitavano al voto, con testi più o meno improbabili e a volte persino scorretti, foto del/la candidato/a, simulazioni Continua a leggere

Amministrative 2016: cosa comunicano manifesti troppo simili e vuoti

In 1371 comuni italiani si è aperta da alcuni giorni la campagna per le amministrative 2016, il che vuol dire, in soldoni, che anche le persone più distratte, quelle che seguono meno la politica o, peggio, che meno la sopportano, possono vedere per strada i faccioni dei candidati e delle candidate a sindaco. Affissioni: è qui che si esercita la pubblicità più invasiva, in tutti i campi, da quella commerciale a quella politica. È qui che si gioca, per un marchio come per un/a candidato/a, la possibilità di entrare nella testa delle persone senza troppe parole, sia in senso positivo Continua a leggere