
Un paio di mesi fa ho deciso di parlare di maternità, anche se non sono una “mamma naturale”. E anche se difficilmente parlo in pubblico del mio privato. Ho voluto farlo per questi motivi.
Continua a leggereUn paio di mesi fa ho deciso di parlare di maternità, anche se non sono una “mamma naturale”. E anche se difficilmente parlo in pubblico del mio privato. Ho voluto farlo per questi motivi.
Continua a leggerePubblicato in così va il mondo, incontri, pubblicità commerciale
Contrassegnato da tag comunicazione sociale, Mapi Danna, Marlù, maternità
L’associazione Paolo Ettorre – Socially Correct, in collaborazione con il Ministro per le Disabilità, la Saatchi & Saatchi e la Fondazione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, pubblica un bando di gara relativo a un concorso per la realizzazione di una campagna di comunicazione sul tema dell’inserimento nel lavoro delle persone con disabilità. Il concorso è rivolto a studenti e studentesse italiane che frequentino università, scuole di specializzazione, corsi professionali post-diploma, corsi di specializzazione post-universitaria, sia pubblici sia privati, in questi settori:
Continua a leggerePubblicato in comunicazione sociale, media, nuovi media, pubblicità commerciale, stage, stage e lavoro
Contrassegnato da tag bando, comunicazione sociale, disabilità, Paolo Ettorre Socially Correct, Saatchi & Saatchi
È uscito da un paio di settimane lo splendido spot con cui Google ci spinge tutti e tutte a vaccinarci, come unica strada per uscire dall’isolamento, evitare le quarantene, liberarci dal peggio delle lezioni e del lavoro a distanza, farla finita con l’impossibilità di fare quasi qualunque cosa insieme agli altri: cinema, teatro, intrattenimento, palestra, trovarsi in un bar o ristorante, viaggiare per qualsiasi motivazione (lavoro, cultura, vacanza, svago). C’è poco da dire, lo spot è tanto minimalista quanto emozionale, tanto essenziale (solo keywords e musica) quanto coinvolgente. Eccolo:
Continua a leggerePubblicato in comunicazione sociale, nuovi media
Contrassegnato da tag comunicazione sociale, Covid-19, Google, Vaccini
Lunedì 8 marzo ho pubblicato un articolo su LabParlamento, in cui faccio il punto sulla situazione di disparità che vivono e soffrono le donne italiane, messe molto peggio della media europea per disoccupazione, stipendi più bassi degli uomini (a parità di merito e carriera), difficoltà di raggiungere i vertici nelle aziende e nelle pubbliche amministrazioni. Eppure, ancora molte e molti di noi si fanno il viaggio (l’espressione gergale rende l’idea) della parità raggiunta. Ecco invece i dati.
Continua a leggerePubblicato in comunicazione politica, comunicazione sociale, così va il mondo, gender studies
Contrassegnato da tag 8 marzo 2021, comunicazione politica, comunicazione sociale, Eurostat, Gender Gap Report, gender studies, neofemminismo, postfemminismo, World Economic Forum
Sono ancora disponibili tre borse di studio INPS a copertura totale dei costi di iscrizione per la nuova edizione del Master di I livello in Comunicazione, Management e Nuovi Media (MasterCom), organizzato congiuntamente dall’Università di Bologna e dall’Università di San Marino. Se sei figlio/a di un/a di una persona (che lavora o è in pensione) appartenente alle categorie assistite dall’INPS e sei senza lavoro, puoi ottenere una borsa: qui il Bando di Concorso INPS. Il Master offre un’opportunità di formazione specialistica sulla comunicazione professionale e aziendale, con un focus particolare sul web, i social media e le forme più innovative di comunicazione, negli ambiti del guerrilla e del viral marketing, dell’experiential marketing, dell’internet marketing, del social media marketing. Se hai almeno una laurea triennale e vuoi intraprendere un percorso di formazione professionalizzante sulla comunicazione contemporanea, il Master fa al caso tuo. Anche se già lavori e vuoi continuare a studiare lavorando, Continua a leggere
Pubblicato in comunicazione sociale, lavoro, media, nuovi media, pubblicità commerciale, scrittura, stage, stage e lavoro
Contrassegnato da tag comunicazione pubblicitaria, comunicazione sociale, experiential marketing, marketing, Master Comunicazione Management e Nuovi Media, media, Università di Bologna, Università di San Marino, Viral marketing
Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del Master di I livello in Comunicazione, Management e Nuovi Media (MasterCom), organizzato congiuntamente dall’Università di Bologna e dall’Università di San Marino. Il Master offre un’opportunità di crescita culturale e formazione specialistica sulla comunicazione professionale e aziendale, con un focus particolare sul web, i social media e le forme più innovative di comunicazione, come il guerrilla e il viral marketing, l’experiential marketing, l’internet marketing, e così via. Se hai almeno una laurea triennale e vuoi intraprendere un percorso di formazione professionalizzante sulla comunicazione contemporanea, il Master fa al caso tuo. Se già lavori e vuoi continuare a studiare lavorando, Continua a leggere
Pubblicato in comunicazione sociale, lavoro, nuovi media, pubblicità commerciale, stage, stage e lavoro
Contrassegnato da tag comunicazione pubblicitaria, comunicazione sociale, Master Comunicazione Management e Nuovi Media, Master di I livello, media, nuovi media, Università di Bologna, Università di San Marino
Molti studi e molte statistishe mostrano che, quando le donne che subiscono violenza sono madri, a subire violenza (fisica o psicologica) sono spesso anche i loro figli. In 2 casi su 3, ad esempio, i bambini assistono alla violenza inflitta alla madre e per questo hanno più probabilità di agire o accettare violenza a loro volta, quando saranno adulti. WeWorld Onlus, ONG italiana che ogni giorno lavora per Continua a leggere
Pubblicato in comunicazione sociale, gender studies
Contrassegnato da tag comunicazione sociale, gender studies, WeWorld