Dopo il successo della petizione #dilloinitaliano lanciata da Annamaria Testa a metà febbraio (a oggi conta quasi 70.000 firme, ne avavamo parlato QUI), il Presidente dell’Accademia della Crusca ha risposto, promettendo diverse iniziative a favore di un uso più consapevole di parole italiane – quando opportune e preferibili – invece dei continui prestiti e calchi dall’inglese che i media, i politici e chi ne segue vizi e vezzi ci infliggono tutti i giorni. In particolare il presidente Claudio Marazzini annuncia che Continua a leggere
Un blog per studiare fare disfare comunicazione
di Giovanna CosenzaIn libreria e on line
In libreria e online
In libreria e online
Meta
Archivio
COPYLEFT
Cerca nel blog
Blog che seguo
- Adci Blog
- Culture digitali
- Diritto&Internet
- Enciclopedia delle donne
- Fotocrazia
- Il comizietto
- Il mestiere di scrivere
- Il Post
- La Repubblica degli Stagisti
- La voce
- Linkiesta
- Lipperatura
- Lorella Zanardo
- Luca De Biase
- Manteblog
- Minimarketing
- Nuovo e utile
- Phastidio
- Piovono rane
- Pittate d'ogni giorno
- Senza bussola
- Server Donne
- Valigia Blu