Nell’ultimo anno in Italia si è parlato molto di femminicidio. E negli ultimi giorni l’attenzione mediatica sul tema ha avuto un’ulteriore fiammata. È un argomento doloroso e, nonostante le apparenze, “divisivo”, come si dice ora: piovono accuse, gli animi si scaldano, molti/e sono addirittura infastiditi/e dalla stessa parola “femminicidio” (devo ammettere che anche a me non è mai piaciuta molto). Tipicamente, le obiezioni contro il clamore mediatico sul femminicidio sono: Continua a leggere
Un blog per studiare fare disfare comunicazione
di Giovanna CosenzaIn libreria e on line
In libreria e online
In libreria e online
Meta
Archivio
COPYLEFT
Cerca nel blog
Blog che seguo
- Adci Blog
- Culture digitali
- Diritto&Internet
- Enciclopedia delle donne
- Fotocrazia
- Il comizietto
- Il mestiere di scrivere
- Il Post
- La Repubblica degli Stagisti
- La voce
- Linkiesta
- Lipperatura
- Lorella Zanardo
- Luca De Biase
- Manteblog
- Minimarketing
- Nuovo e utile
- Phastidio
- Piovono rane
- Pittate d'ogni giorno
- Senza bussola
- Server Donne
- Valigia Blu