Archivi tag: Grillo

Grillo da Bruno Vespa: un commento veloce

Oggi è uscita sul Fatto Quotidiano una breve intervista che mi ha fatto Luca De Carolis, a proposito dell’intervento di Grillo da Bruno Vespa a “Porta a Porta”, lunedì sera. Eccola (clic per ingrandire): Continua a leggere

Le contraddizioni di Renzi: un genere audiovisivo che Grillo importa dagli USA

Ecco perché Renzi non è credibile

In questi giorni Grillo ha diffuso un video che mette in evidenza le incoerenze e le contraddizioni di Matteo Renzi, ovvero i motivi per cui, secondo Grillo e i suoi, Renzi non sarebbe credibile. La tecnica è semplice: il montaggio mette in rapida sequenza una frase in cui il leader dice una cosa e un’altra in cui dice il contrario; una promessa e la sua smentita nei fatti; un annuncio e la sua mancata realizzazione. Ecco il video: Continua a leggere

Renziana? Antirenziana? Grillina? Berlusconiana? Questione di dettagli

Dettagli

Ogni volta che scrivo di comunicazione politica, puntualmente qualcuno legge ciò che ho scritto in modo strumentale. O meglio, lo strumentalizza ma accusa me di averlo scritto in modo strumentale: come se io usassi le mie analisi per “parteggiare” per l’una o l’altra parte politica. Poiché da quando scrivo su questo blog e sul Fatto Quotidiano ho analizzato la comunicazione di (quasi) tutti i politici, sono stata definita a turno (anche con rabbia): veltroniana e antiveltroniana, bersaniana e antibersaniana, berlusconiana e antiberlusconiana, finiana e antifiniana, leghista e contro la Lega. Più di recente (ieri incluso), alcuni mi hanno accusata di essere Continua a leggere

Cosa penso dell’incontro in #streaming fra Renzi e Grillo

Lo streaming fra Renzi e Grillo

Ne ho parlato mercoledì sera 19 febbraio, ospite della trasmissione Effetto Notte condotta da Roberta Giordano su Radio24, assieme a Elisabetta Gualmini e Gianluca Nicoletti. Qui trovi il podcast della puntata. Si parla dello streaming a partire dal minuto 15′:10”: Continua a leggere

Grillo era un ottimo comunicatore, ma ora non fa che sbagliare

Sabato scorso sul Fatto Quotidiano cartaceo è uscita un’intervista che Luca De Carolis mi ha fatto sulla comunicazione di Grillo e dei parlamentari 5 Stelle, con particolare riguardo alla questione del reato di clandestinità. Puoi leggerla facendo clic sull’immagine per ingrandirla. Continua a leggere

M5S sul tetto di Montecitorio: significati e limiti di un simbolo

M5S sul tetto di Montecitorio

Venerdì scorso dodici deputati del M5S sono saliti sul tetto di Montecitorio, hanno srotolato lo striscione «La Costituzione è di tutti», hanno lanciato volantini, hanno dichiarato di voler rimanere sul tetto a oltranza («finché non cambia qualcosa», ha detto Di Stefano), hanno ottenuto il sostegno di Grillo (sul blog, su Facebook, per telefono), per poi restarci, invece, solo una notte e ridiscendere il giorno dopo, accolti da qualche centinaio di simpatizzanti. Continua a leggere

M5S: finirà per ridursi come una nuova Lega?

Mentre i partiti tradizionali e i media si godono lo spettacolo a colpi di l’avevo detto io, il Movimento 5 Stelle sembra preso da un vortice autolesionista fatto di divisioni, negazione dell’evidenza e caos. Dal canto suo Grillo, fuori dal Parlamento, le spara sempre più grosse in termini di invettive, esagerazioni e insulti. Che succede? sono tutti impazziti? stanno finalmente mostrando il dilettantismo e l’incapacità politica che fin qui erano riusciti a nascondere? Continua a leggere