D I S . A M B . I G U A N D O
Vai al contenuto
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Ricevimento
  • Pubblicazioni
  • Corsi e dispense
    • Materiali didattici di Semiotica e Storytelling
  • Perché il titolo
  • Tesi di laurea pubblicate
  • Cos’è la semiotica
  • Consigli per lo stage
  • Il mio blog sul Fatto Quotidiano
  • Come denunciare le pubblicità volgari o offensive

Archivi tag: Istat

Che fine ha fatto il neofemminismo di dieci anni fa?

Pubblicato il giovedì, 14 marzo 2019| 7 commenti

se-non-ora-quando

Venerdì 8 marzo è uscito sul Fatto Quotidiano questa mia riflessione, che ripropongo ora perché di alcuni problemi non bisogna parlare solo in occasione dell’8 marzo, ma tutti i giorni: Continua a leggere →

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

7 commenti

Pubblicato in comunicazione politica, gender studies, lavoro, media

Contrassegnato da tag #MeToo, 8 marzo, comunicazione politica, gender studies, Global gender Gap Report, Il Fatto Quotidiano, Istat, Lorella Zanardo, Michela Murgia, Non una di meno, Se non ora quando, World Economic Forum

  • Un blog per studiare fare disfare comunicazione

    di Giovanna Cosenza
  • In libreria e online

  • In libreria e online

    Introduzione alla semiotica dei nuovi media
  • In libreria e on line

    SpotPolitik. Perché la «casta» non sa comunicare
  • Articoli recenti

    • Un tirocinio extracurricolare con rimborso spese (e prospettiva di assuzione) come Junior Marketing & Communication Assistant
    • Master in Comunicazione, Management e Nuovi Media dell’Università di Bologna e di San Marino: aperte le iscrizioni
    • Un tirocinio extracurricolare (con rimborso spese e prospettive di lavoro) nel settore del Wine Marketing
    • Un tirocinio extracurricolare con rimborso spese (e prospettive di lavoro) come Junior Communication Specialist
    • Che fine ha fatto il neofemminismo di dieci anni fa?
    • Un tirocinio presso l’Associazione Orlando per preparare la tesi di laurea in Scienze della comunicazione
    • Un tirocinio presso la redazione di Piazza Grande per preparare la tesi di laurea in Scienze della comunicazione
  • Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Flusso di pubblicazione
    • Feed dei Commenti
    • WordPress.com
  • Archivio

  • COPYLEFT

    Creative Commons License
    DIS.AMB.IG.UANDO by Giovanna Cosenza is licensed under a Creative Commons 2.5 Italia License.
  • Blog che seguo

    • Adci Blog
    • Alessandra Farabegoli
    • Bloguerrilla
    • Culture digitali
    • Diritto&Internet
    • Dixit Cafè
    • Enciclopedia delle donne
    • Fabio Chiusi su Wired
    • Fotocrazia
    • Goofynomics
    • Il Bastardo
    • Il blog di Pixari
    • Il comizietto
    • Il corpo delle donne
    • Il mestiere di scrivere
    • La deriva dei continenti
    • La Repubblica degli Stagisti
    • La voce
    • Linkiesta
    • Lipperatura
    • Luca De Biase
    • Manteblog
    • Mariella Governo
    • Maschile/femminile
    • Minimarketing
    • Nazione Indiana
    • Noise from Amerika
    • Nomfup
    • Notapolitica
    • Nuovo e utile
    • Phastidio
    • Piovono rane
    • Pittate d'ogni giorno
    • Sempre un po' a disagio
    • Senza bussola
    • Server Donne
    • Sferapubblica
    • Sottobosco
    • Stracomunitari
    • The India Tube
    • Un altro genere di comunicazione
    • Un'altra donna
    • Valigia Blu
    • Vita da streghe
    • Zeroviolenzadonne
  • Cerca nel blog

  • Cerca nel blog

  • Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere notizie sui nuovi post via email

    Segui assieme ad altri 11.156 follower

  • I commenti più recenti

    Marina Castelli Bini su Se una pubblicità è volgare o…
    giorgia.ts su Che fine ha fatto il neofemmin…
    Simona su «Studio Economia come volevano…
    Marco su Quelli che… nascondono l…
    vinicio su Un tirocinio extracurricolare…
    Ale su Un tirocinio extracurricolare…
    Cassani Monica su Se una pubblicità è volgare o…
  • Naviga il blog per categorie

    • blogosfera (60)
    • comunicazione politica (616)
    • comunicazione sociale (249)
    • così va il mondo (260)
    • gender studies (19)
    • idee per la tesi (102)
    • incontri (53)
    • lavoro (43)
    • media (584)
    • nuovi media (406)
    • pubblicità commerciale (430)
    • scrittura (166)
    • Senza Categoria (10)
    • stage (59)
    • stage e lavoro (274)
  • Visite uniche giornaliere dal 29 dic. 2007 a oggi

    • 5.935.464 hits
  • I miei ultimi tweet

    Errore: Twitter non ha risposto. Aspetta qualche minuto e aggiorna la pagina.

  • La mia pagina Facebook

    La mia pagina Facebook
  • Calendario

    dicembre: 2019
    L M M G V S D
    « Lug    
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
  • Tag Cloud

    Adci Annamaria Testa Ballarò Barack Obama Beppe Grillo Berlusconi Bersani blogosfera Bologna campagne sociali comunicazione commerciale comunicazione politica comunicazione pubblicitaria comunicazione sociale così va il mondo donne Facebook femminismi femminismo Flavio Delbono gender studies Grillo IAP idee per la tesi Il corpo delle donne Il Fatto Quotidiano incontri Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria laurea magistrale in Semiotica lavoro Loredana Lipperini Lorella Zanardo Luisa Carrada M5S Mariastella Gelmini Mario Monti Massimo Guastini Matteo Renzi media Movimento 5 stelle My social web Nichi Vendola nuovi media Nuovo e utile Obama Partito Democratico pd Pier Luigi Bersani pubblicità pubblicità commerciale pubblicità sociale Renzi Repubblica Repubblica Bologna Scienze della Comunicazione scrittura semiotica Silvio Berlusconi social media spot stage stage e lavoro Stasera mi butto studi di genere tesi tesi di laurea tesina tesine tirocinio Twitter Umberto Eco Università di Bologna Valigia Blu Veltroni Walter Veltroni
  • Le pagine del blog

    • Chi sono
    • Contatti
    • Ricevimento
    • Pubblicazioni
    • Corsi e dispense
      • Materiali didattici di Semiotica e Storytelling
    • Perché il titolo
    • Tesi di laurea pubblicate
    • Cos’è la semiotica
    • Consigli per lo stage
    • Il mio blog sul Fatto Quotidiano
    • Come denunciare le pubblicità volgari o offensive
  • La mia pagina Facebook

    La mia pagina Facebook
  • Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere notizie sui nuovi post via email

    Segui assieme ad altri 11.156 follower

  • Calendario

    dicembre: 2019
    L M M G V S D
    « Lug    
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
  • Cerca nel blog

Blog su WordPress.com.
Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
  • Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy
  • %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: