Archivi tag: laurea magistrale in Semiotica

Semiotica e SEO (Search Engine Optimization): è utile la semiotica all’ottimizzazione dei siti per i motori di ricerca?

Google SEO

È questa la domanda a cui Alessandro Piccari – laureatosi con me in Semiotica nel marzo scorso – ha cercato di rispondere nella sua tesi di laurea magistrale. I motori di ricerca sono gli operatori a cui affidiamo ogni giorno (ora, minuto) l’incombenza di spulciare, uno per uno e pagina per pagina, i siti web che parlano dell’argomento che stiamo cercando. Questi operatori ci restituiscono una SERP (Search Engine Results Page) che contiene una lista ordinata di link a pagine di siti web. L’ordine in cui appaiono questi link, appunto, è il tema cruciale per chi in rete vuole essere trovato presto e bene:  persone, aziende, istituzioni, chiunque abbia un sito web sa che Continua a leggere

Uno stage a Milano per attività di Social Media Marketing

Reprise Media

Lisa si è laureata con me circa tre anni fa e oggi lavora – con grande soddisfazione, a quanto mi scrive – come responsabile PR e Comunicazione per IPG Mediabrands Italy. Mi segnala uno stage rivolto a studenti e studentesse della triennale in Scienze della comunicazione o della magistrale in Semiotica per svolgere attività di Social Media Marketing presso Continua a leggere

«Sognavo di lavorare in una casa editrice, ma sapevo che è difficile. Allora ho fondato la mia»

Regina Zabo

Da quando Sara si è laureata con me alla magistrale di Semiotica nel 2012, mi ha sempre tenuta aggiornata sul suo sogno: aprire una piccola casa editrice in Sardegna, la sua terra d’origine. Ieri ha condiviso con me una prima soddisfazione importante, per cui le ho chiesto di poter pubblicare qui la sua storia, perché può essere di incoraggiamento per molti/e. Eccola: Continua a leggere

Riusciranno i nostri eroi a vivere di editoria digitale?

Nativi Digitali Edizioni

Un’altra storia mi arriva da un ex studente di Scienze della Comunicazione, prima, e di Semiotica poi. Una storia di successo? O di grande ingenuità? Le speranze di questi due giovani si trasformeranno in un lavoro remunerativo? O finiranno in una inevitabile delusione, perché in Italia non c’è mercato e i nostri due eroi avrebbero fatto bene a fuggire all’estero? Come spesso accade quando pubblico testimonianze di ottimismo e speranza, i commenti si fanno scettici, a tratti acidi, livorosi. Sarà così anche stavolta? Continua a leggere

Se Tim tratta male gli studenti… com’è andata a finire

Tim logo

Dopo il post del 20 giugno Se Tim tratta male gli studenti, è perché dimentica che sono clienti? in poche ore sono contattata su Twitter dallo staff di TimOfficial, che, sollecitato dall’utente @m_qualunque, avvia questo scambio, prima con lui e poi con me: Continua a leggere

Il rizoma, l’officina meccanica e Umberto Eco

L’altro giorno Laura, che si è laureata in marzo con me alla magistrale in Semiotica, mi ha raccontato un episodio che mi ha messa di buon umore. Spiegare in parole povere anche i concetti più astrusi e farlo con chiunque in qualunque momento, senza snobismo, è una cosa che cerco di fare tutti i giorni. Perciò quando riesco a passare ai giovani la stessa passione per la chiarezza, be’… sono contenta. 🙂 Scrive Laura: Continua a leggere

Uno stage a Parigi con rimborso spese

Ricevo da Bernardo – che si è laureato con me alla magistrale in Semiotica tre anni e mezzo fa – un’offerta di stage presso WinComparator, azienda dove lui stesso lavora. Ecco l’annuncio:

WinComparator è una start-up che cura un sito web innovativo nell’universo dell’informazione sportiva e delle scommesse sportive in Europa. Multilingue (francese, inglese, spagnolo, tedesco, polacco, italiano, greco, danese, portoghese), il sito prevede uno sviluppo anche in altri paesi europei.

WinComparator

WinComparator cerca uno/a stagista per il ruolo di SEO TRAFFIC MANAGER. Assisterai un country manager e parteciperai allo sviluppo internazionale del sito, incrementando la sua notorietà locale, nella tua lingua madre.

Inizio stage: appena possibile.

Sede: Parigi.

Durata: minimo 6 mesi.

Remunerazione: 443 euro al mese + rimborso Pass Navigo (60 euro al mese).

Mansioni:

  • Indagine sul mercato e sull’ambiente web locale;
  • Redazione di contenuti sullo sport, pronostici, agenda ecc.
  • Ricerca di partner web (netlinking) con siti locali;
  • Controllo e analisi di campagne d’affiliazione, acquisto di traffico e e-mailing;
  • Determinazione del pubblico target, definizione delle sue attese e delle risposte;
  • Creazione di report, benchmark, performance di visibilità, audience, ROI.

Il tuo profilo:

  • Sei appassionato/a di calcio o sport in generale;
  • sei appassionato/a di internet e hai familiarità con la rete e in particolare con i social media, i blog e il web 2.0;
  • la tua lingua madre è l’italiano ma te la cavi col francese;
  • sei alla ricerca di uno stage di lunga durata;
  • sei autonomo/a e hai spirito di squadra, hai voglia di far parte di un progetto appassionante in un’équipe giovane e internazionale.

Puoi inviare la tua candidatura (cv e lettera di motivazione) con riferimento a: «RH – SEO, Italy» a questo indirizzo: job chiocciola wincomparator.com

Last but not least: di’ che hai trovato l’annuncio su questo blog!