Domani alla libreria Feltrinelli di piazza Piemonte 2 a Milano, alle ore 18:30, ho l’onore e il piacere di chiacchierare di SpotPolitik con Umberto Eco e Annamaria Testa. Clic per ingrandire:
Colgo l’occasione per raccogliere qui tutte le recensioni, segnalazioni e interviste che il libro ha ottenuto finora, su carta e on line, ringraziando ancora una volta chi mi ha dedicato tempo e attenzione.
Sulla carta (in ordine cronologico decrescente):
Il Mondo, 25 maggio 2012, Antonio Calabrò “Questa pazza, pazza politica”
Repubblica, 25 marzo 2012, Luca Sancini “Errori e orrori dei politici in tv”
Europa, 17 marzo 2012, Roberto Fagiolo “Perché la casta non sa comunicare”
Repubblica, 13 marzo 2012, Anais Ginori “Uomini che copiano le donne”
Repubblica, 3 marzo 2012, Giovanni Valentini “Quando le donne non fanno notizia”
On line (in ordine cronologico decrescente):
Server Donne, 28 maggio 2012, “SpotPolitik. Marzia Vaccari intervista Giovanna Cosenza” (video)
Nybramedia, 19 maggio 2012, Armando Adolgiso “Intervista su SpotPolitik”
Il corpo delle donne, 5 maggio 2012, Lorella Zanardo “Votate domani? Leggete SpotPolitik!”
Spinning Politics, 22 aprile 2012, Walter Di Martino “Oltre la SpotPolitik”
Tafter Cultura e Sviluppo, 17 aprile 1012, “Recensione a SpotPolitik”
Lipperatura, 30 marzo 2012, Loredana Lipperini “Ciao, casalinga leccese”
Il mestiere di scrivere, 26 marzo 2012, Luisa Carrada “SpotPolitik: se la conosci la eviti”
Nybramedia, 16 marzo 2012, Armando Adolgiso “Recensione a SpotPolitik”
Valigia Blu, 14 marzo 2012, Matteo Pascoletti “SpotPolitik. Perché la ‘casta’ non sa comunicare”
Nazione Indiana, 7 marzo 2012, Orsola Puecher “SpotPolitik di Giovanna Cosenza”
Il Comizietto, 5 marzo 2012 “Recensione a SpotPolitik di Giovanna Cosenza”