Archivi tag: Università di Bologna

Premio Archivio Videoludico per le migliori tesi di laurea sul mondo dei videogames

L’Archivio Videoludico della Fondazione Cineteca di Bologna – insieme alla cattedra di Semiotica dei Nuovi Media, con il patrocinio del Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna e di IIDEA (Italian Interactive Digital Entertainment Association) – presenta l’edizione 2021 del Premio Archivio Videoludico per le migliori tesi di laurea (triennale, specialistica o magistrale, diploma accademico di I e II livello per le Accademie delle Belle Arti), che abbiano per argomento il videogioco e ne propongano un’analisi critica in prospettiva storica, mediologica, inter- e transmediale, educativa, psicologica, sociale, economica, estetica.

Il bando è rivolto alle studentesse e agli studenti laureati di tutte le Università e le Accademie di Belle Arti italiane. Per partecipare occorre inviare questa documentazione via WeTransfer:

Continua a leggere

#Remember – I limiti della didattica online: quando la presenza in aula è necessaria

Faccio parte del Centro per l’Innovazione didattica del mio Ateneo. Come tale, nell’aprile 2020 ho realizzato un breve video (dura circa 13 minuti), in cui illustro i limiti della didattica online. In questo lungo anno di pandemia, le tecnologie digitali ci hanno permesso di non perdere nemmeno un’ora di lezione, almeno nella mia università.

La didattica a distanza permette agli studenti e alle studentesse fuori sede di seguire le lezioni anche da casa, di risparmiare tempo, denaro e spostamenti inutili, anche ai frequentanti e persino ai residenti nella stessa città in cui si trova l’ateneo. Eppure, resta qualcosa di ineliminabile nel Continua a leggere

Tre borse di studio INPS a copertura totale dei costi del Master in Comunicazione, Management e Nuovi Media

MasterCom

Sono ancora disponibili tre borse di studio INPS a copertura totale dei costi di iscrizione per la nuova edizione del Master di I livello in Comunicazione, Management e Nuovi Media (MasterCom), organizzato congiuntamente dall’Università di Bologna e dall’Università di San Marino. Se sei figlio/a di un/a di una persona (che lavora o è in pensione) appartenente alle categorie assistite dall’INPS e sei senza lavoro, puoi ottenere una borsa: qui il Bando di Concorso INPS. Il Master offre un’opportunità di formazione specialistica sulla comunicazione professionale e aziendale, con un focus particolare sul web, i social media e le forme più innovative di comunicazione, negli ambiti del guerrilla e del viral marketing, dell’experiential marketing, dell’internet marketing, del social media marketing. Se hai almeno una laurea triennale e vuoi intraprendere un percorso di formazione professionalizzante sulla comunicazione contemporanea, il Master fa al caso tuo. Anche se già lavori e vuoi continuare a studiare lavorando, Continua a leggere

Master in Comunicazione, Management e Nuovi Media dell’Università di Bologna e di San Marino: aperte le iscrizioni

MasterCom

Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del Master di I livello in Comunicazione, Management e Nuovi Media (MasterCom), organizzato congiuntamente dall’Università di Bologna e dall’Università di San Marino. Il Master offre un’opportunità di crescita culturale e formazione specialistica sulla comunicazione professionale e aziendale, con un focus particolare sul web, i social media e le forme più innovative di comunicazione, come il guerrilla e il viral marketing, l’experiential marketing, l’internet marketing, e così via. Se hai almeno una laurea triennale e vuoi intraprendere un percorso di formazione professionalizzante sulla comunicazione contemporanea, il Master fa al caso tuo. Se già lavori e vuoi continuare a studiare lavorando, Continua a leggere

AlmaContest 2017: concorso per la progettazione di applicazioni mobili per l’orientamento agli studi universitari

almacontest_2017_logo

Nell’ambito delle attività di AlmaOrienta 2017, l’Università di Bologna ha aperto un concorso di idee rivolto a tutta la comunità delle sue studentesse e dei suoi studenti, per individuare nuovi strumenti digitali mobili di supporto all’orientamento dei potenziali iscritti all’Alma Mater. L’idea è avvicinarsi alle pratiche digitali dei ragazzi e delle ragazze degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado, che abbiano bisogno di orientarsi nell’offerta formativa universitaria per decidere dove iscriversi. Sono previste due categorie di progetti: Continua a leggere

Master in Comunicazione, Management e Nuovi Media: iscrizioni aperte fino al 13 gennaio. Disponibili 4 borse di studio a copertura totale dei costi

MasterCom

Sono aperte fino al 13 gennaio 2017 le iscrizioni alla nuova edizione del Master di I livello in Comunicazione, Management e Nuovi Media (MasterCom), organizzato congiuntamente dall’Università di Bologna e dall’Università di San Marino. Il Master offre un’opportunità di crescita culturale e formazione specialistica sulla comunicazione professionale e aziendale, con un focus particolare sul web, i social media e le forme più innovative di comunicazione, come il guerrilla e il viral marketing, l’experiential marketing, l’internet marketing, e così via. Se hai almeno una laurea triennale e vuoi intraprendere un percorso di formazione professionalizzante sulla comunicazione contemporanea, il Master fa al caso tuo. Se già lavori e vuoi continuare a studiare lavorando, il Master ti permette di farlo, perché le lezioni si tengono una volta al mese al weekend, con un piano didattico ben definito all’inizio di ogni anno, sicché tu possa organizzarti al meglio. BORSE DI STUDIO: Continua a leggere

Hillary Clinton, la malattia, il femminismo, il potere

clinton-11-settembre

Ricevo da Michela Pusterla, laureanda alla magistrale di Italianistica all’Università di Bologna, che ha trascorso un anno negli Stati Uniti per motivi di studio, una interessante e articolata riflessione sulla questione dello stato di salute della candidata alle elezioni presidenziali americane Hillary Clinton, vista in relazione al suo essere donna, vale a dire ai pregiudizi di genere che la sua candidatura porta con sé. Scrive Michela:

«La storia personale dei Presidenti americani è anche una storia di malattie, più o meno nascoste: Wilson ebbe un ictus che lo semi-paralizzò, Roosevelt non aveva l’uso delle gambe dopo aver contratto la poliomielite; Eisenhower soffriva del morbo di Crohn ed ebbe un infarto e un ictus; Kennedy nascose a lungo il morbo di Addison e soffriva di mal di schiena fortissimi; Reagan venne operato alla prostata e per un cancro alla pelle e, verso la fine del suo mandato, già soffriva di Alzheimer; Bush senior aveva la malattia di Basedon-Graves.

Per Hillary Clinton sembra sussistere un regime diverso, secondo quello che negli Stati Uniti si direbbe un «double standard». Sembrerebbe che a Clinton, una candidata del tutto politicamente convenzionale, non possa essere concessa nemmeno una polmonite: Continua a leggere