Cercasi laureata/o nell’area della Comunicazione che sappia scrivere bene testi in inglese

Ricevo e volentieri pubblico questa offerta di lavoro. La società è Neat e ha sede a Roma, ma la maggior parte del lavoro può essere svolta online.

Continua a leggere

Un tirocinio curricolare per lavorare con i social media

Logo di Wevèz

La società benefit innovativa Wevèz cerca un/a tirocinante curricolare fra i ragazzi e le ragazze iscritti al terzo anno di Scienze della comunicazione a Bologna. Con il tirocinio potrai imparare come si fa un piano editoriale per i social media, come si creano contenuti per inbound marketing e molto altro ancora. Il tirocinio è interessante non solo perché entrerai nel vivo del social media marketing, ma perché ti occuperai di temi molto attuali, visto che Wevèz aiuta le persone, le aziende e le istituzioni a formare comunità energetiche. Il/la candidato/a ideale ha questi requisiti:

Continua a leggere

Mattia Santori dichiara di coltivare piantine di cannabis sul balcone. Sono ancora utili provocazioni del genere per sostenere una causa?

Nei giorni scorsi Mattia Santori, uno dei fondatori del movimento delle Sardine, oggi consigliere comunale del Gruppo Pd a Bologna, con deleghe al turismo, alle politiche giovanili, agli scambi internazionali e ai grandi eventi sportivi, in una intervista a Repubblica ha dichiarato di coltivare sul balcone di casa tre piantine di cannabis per uso personale. Apriti cielo. Come sempre, il mondo si è diviso in due: alcuni a difenderlo, altri ad attaccarlo. Cosa ne penso?

Continua a leggere

Si può parlare di maternità senza essere mamma?

Un paio di mesi fa ho deciso di parlare di maternità, anche se non sono una “mamma naturale”. E anche se difficilmente parlo in pubblico del mio privato. Ho voluto farlo per questi motivi.

Continua a leggere

Ferragni al Memoriale della Shoah? Liliana Segre fa benissimo a invitarla

Oggi sul Resto del Carlino è uscita questa mia intervista di Viviana Ponchia, che ringrazio. Fa’ clic per ingrandirla.

Ucraina: l’insostenibile leggerezza della guerra spettacolo

Venerdì sul Fatto Quotidiano è uscito un mio articolo su tutto ciò che ritengo insopportabile nel modo in cui i media – soprattutto la televisione, ma non solo – stanno trattando la guerra in Ucraina. In 6 punti: (1) l’eccitazione di chi parla in studio; (2) il commento musicale; (3) le immagini sfocate; (4) l’insistenza sui bei volti; (5) la rissa; (6) la ripetizione ossessiva. Continua a leggere.

Concorso per una campagna di comunicazione che incentivi l’inserimento nel lavoro delle persone con disabilità

L’associazione Paolo Ettorre – Socially Correct, in collaborazione con il Ministro per le Disabilità, la Saatchi & Saatchi e la Fondazione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, pubblica un bando di gara relativo a un concorso per la realizzazione di una campagna di comunicazione sul tema dell’inserimento nel lavoro delle persone con disabilità. Il concorso è rivolto a studenti e studentesse italiane che frequentino università, scuole di specializzazione, corsi professionali post-diploma, corsi di specializzazione post-universitaria, sia pubblici sia privati, in questi settori:

Continua a leggere